Committente: Comando Generale Arma dei Carabinieri
Periodo: 2003-2005
Descrizione:
L’intervento è finalizzato alla progettazione del disaster recovery del sistema informativo dell’Arma dei Carabinieri, con particolare riferimento alle applicazioni centralizzate presso il Comando Generale, nonché alla analisi e formalizzazione dei processi di servizio ritenuti di vitale importanza.
Sintesi dell’intervento:
- Analisi dei processi di servizio. Analisi dei processi interessati dal sistema di Disaster Recovery, sia dal punto di vista organizzativo che procedurale, al fine di individuare le eventuali criticità esistenti e di definire le misure di gestione dei rischi.
- Progettazione:
- rilevazione dei principali “assett” ICT, svolta direttamente presso le diverse unità organizzative dell’Arma (sala operativa e CED del Comando Generale dell’Arma, CED del CNA di Chieti, CED del CNSR di Roma, ecc.);
- Business Impact Analysis per la rilevazione delle esigenze operative degli utenti dei vari sistemi informatici;
- rilevazione delle caratteristiche e funzionalità della rete attuale e definizione delle evoluzioni richieste per Disaster Recovery e Business Continuity;
- analisi del rischio e definizione degli “scenari” di “Business Continuity”;
- progetto di massima per realizzazione del sistema di Disaster Recovery, attraverso:
- ottimizzazione e consolidamento dell’infrastruttura HW e SW di base;
- ottimizzazione e consolidamento delle applicazioni SW interessate dall’intervento;
- definizione degli interventi sulla rete dell’Arma, con duplicazione del “centro stella” e realizzazione di nuove tratte di interconnessione dei Siti di DR;
- stima dei costi e dei tempi di realizzazione del progetto.
- Gestione del cambiamento, attraverso la definizione delle misure di accompagnamento della transizione dalla situazione attuale a quella “obiettivo”
- Predisposizione dei documenti di gara per l’affidamento del progetto.